Ecco 7 consigli pratici su come alzarsi più facilmente e iniziare la giornata con energia.
Alzarsi dal letto la mattina può sembrare un’impresa titanica, soprattutto nei freddi mesi invernali. Tuttavia, sapere che sentirsi un po’ “intontiti” appena svegli non significa necessariamente che abbiamo bisogno di più sonno può fare una grande differenza. Spesso, veniamo svegliati nel mezzo di un ciclo di sonno, ad esempio da una sveglia, un rumore o persino dai bambini. Questo rende il risveglio più difficile, ma non implica necessariamente che non abbiamo dormito abbastanza. Se dormi tra le 7 e le 9 ore raccomandate per un adulto, il tuo corpo avrà solo bisogno di qualche minuto per riadattarsi una volta che ti sei alzato.
7 consigli su come alzarsi più facilmente e iniziare meglio la tua giornata
1. Come alzarsi più facilmente? Inizia alzandoti subito appena suona la sveglia
Anche se è molto più facile a dirsi che a farsi, rimandare il momento di alzarti con un “ancora 10 minuti” può peggiorare la situazione. Se torni a dormire rischi di svegliarti ancora più intontito, o addirittura in ritardo per il lavoro. Inoltre, premere ripetutamente il pulsante snooze non ti permette di dormire in modo profondo: il tuo sonno sarà continuamente interrotto.
Alzarsi subito è una questione di abitudine: con il tempo, diventerà automatico e più facile. Un piccolo trucco? Appena suona la sveglia, siediti sul letto. Questo semplice cambio di postura può aiutarti a svegliare il corpo e a resistere alla tentazione di rimandare.
2. Posiziona la sveglia lontano dal letto per alzarti più facilmente
Se non riesci a smettere di premere il pulsante snooze, prova il vecchio trucco di mettere la sveglia dall’altra parte della stanza. L’idea di dover alzarti per spegnerla ti darà la spinta necessaria per uscire dal letto. Una volta che sei in piedi, sarà più facile iniziare la giornata.
3. Come alzarsi più facilmente? Con una colazione calda e invitante
Pensare a una colazione gustosa e nutriente può essere una motivazione efficace per lasciare il letto. Durante i mesi freddi, prepara una bevanda calda, come tè o caffè, e un piatto confortante, come il porridge. Questo non solo ti scalderà, ma ti darà anche l’energia necessaria per iniziare la giornata.
Un’idea in più: se utilizzi il forno per cucinare la colazione, lascia lo sportello aperto una volta spento per diffondere calore nel resto della casa.
4. Pianifica la giornata la sera prima per alzarti più facilmente
Organizzare il giorno successivo prima di andare a dormire può rendere le mattine meno stressanti. Scrivi una lista delle cose da fare e prepara tutto il necessario: scegli cosa indossare, prepara il pranzo o organizza la borsa.
Questo ridurrà l’ansia e ti aiuterà ad addormentarti più rapidamente, migliorando la qualità del sonno. Più riposi bene, più sarà semplice alzarsi in tempo la mattina.
5. Trova una motivazione per alzarti più facilmente
Avere qualcosa di piacevole da aspettare al risveglio può rendere il momento più facile. Crea una piccola routine mattutina che ti piaccia, come bere un caffè in tranquillità, fare una breve sessione di esercizi o leggere un paio di pagine di un libro. Questi piccoli momenti di piacere ti aiuteranno a iniziare la giornata con entusiasmo.
6. Fai una doccia subito per alzarti più facilmente
Se il freddo ti scoraggia a uscire dal letto, una doccia calda può essere una soluzione efficace. Questo gesto aiuta a risvegliare la circolazione, riscalda il corpo e ti dà un’immediata carica di energia per affrontare la giornata.
Un suggerimento extra: se hai già scelto i vestiti la sera prima, vestirti dopo la doccia sarà molto più veloce e semplice.
7. Apri le tende per alzarti più facilmente
Un’abitudine molto utile è aprire subito le tende per far entrare la luce del giorno. La luce naturale riduce la produzione di melatonina, l’ormone del sonno, e ti aiuta a sentirti più sveglio e attivo. Inoltre, una stanza luminosa rende più difficile tornare a dormire.
Sei sempre stanco al risveglio?
Se fai fatica ad alzarti nonostante pensi di dormire abbastanza, potresti non avere un sonno di buona qualità. Gli adulti dovrebbero dormire tra le 7 e le 9 ore a notte, ma è fondamentale che questo sonno sia profondo e rigenerante.
Se continui a sentirti stanco ogni mattina, nonostante segui queste indicazioni, o hai difficoltà a prendere sonno, potrebbe essere utile parlare con un medico o uno specialista del sonno.
Con questi consigli su come alzarsi più facilmente, potrai affrontare le tue mattine con maggiore energia e serenità. Provare per credere!