Quante ore di sonno servono?
Età e Sonno: Come Cambia il Sonno Durante la Vita?
Nell’adulto, ogni ciclo di sonno dura circa 90-110 minuti e segue una sequenza precisa: sonno leggero, sonno profondo e infine sonno REM. Tuttavia, queste fasi e le loro proporzioni variano nel corso della vita, influenzate da età e sonno.
Neonati e sonno
- I neonati iniziano a dormire direttamente in uno stato simile al sonno REM (sebbene non sia esattamente lo stesso).
- I cicli di sonno nei neonati durano circa 50 minuti e non seguono un chiaro ritmo giorno-notte. Gli ormoni della crescita vengono prodotti sia di giorno che di notte in maniera uguale.
- A partire dai 2 mesi, i neonati sviluppano un ritmo circadiano, dormendo principalmente di notte. Verso i 6-9 mesi, i loro cicli di sonno iniziano a durare 90 minuti, somigliando a quelli degli adulti.
Bambini e sonno
Giovani Adulti: Età e Sonno
Adulti e anziani
- Per gli adulti (fino ai 65 anni), la quantità totale di sonno rimane stabile, ma il sonno profondo diminuisce gradualmente. Con l’aumento dell’età, i risvegli notturni diventano più frequenti e più consapevoli.
- Negli anziani, il fabbisogno totale di sonno diminuisce ulteriormente e il sonno profondo può ridursi drasticamente, in alcuni casi scomparendo del tutto, specialmente negli uomini. Questa riduzione del sonno profondo è stata collegata a un rischio maggiore di demenza, in particolare all’accumulo di placche amiloidi associate alla malattia di Alzheimer.