.

Parliamo Di Sogni

Avete mai pensato ai sogni dai punti di vista storici e culturali?Tradizioni, miti e credenze popolari riguardanti i sogni provenienti da varie parti del mondo. Scopri come diverse culture interpretano i messaggi dei sogni, quali simboli ricorrenti si trovano nelle narrazioni oniriche e come i sogni influenzano arte, letteratura e pratica spirituale.

Continuare un sogno: mito, testimonianze e spiegazioni scientifiche

Ti è mai capitato di svegliarti nel bel mezzo di un sogno bellissimo e desiderare con tutte le forze di poter continuare quel sogno la notte successiva? Alcune persone giurano di esserci riuscite: raccontano sogni che “riprendono” dal punto esatto in cui si erano interrotti, come se la mente avesse...

Sogni: La chiave per vivere meglio o solo illusioni?

Chi di noi non si è mai domandato se i sogni siano davvero la chiave per vivere meglio? In un mondo dove la realtà spesso ci presenta il conto, ci aggrappiamo ai nostri sogni come a un’ancora di salvezza. Ma i sogni sono davvero la strada per una vita più appagante, o ci stanno solo illudendo? Ecco...

Sogni di Altezze

I sogni che coinvolgono scenari di altezze vertiginose tendono frequentemente a manifestarsi insieme a intense sensazioni di terrore e ansietà, alimentando il timore di una caduta mortale. È assai probabile che il tuo sogno ti abbia visto protagonista di una pericolosa discesa da una ripida...

Invenzioni ispirate dai sogni: quando il sonno genera idee geniali

Le invenzioni ispirate dai sogni mostrano come l’inconscio possa trasformarsi in un laboratorio geniale, capace di partorire intuizioni rivoluzionarie anche mentre dormiamo. Dalla melodia di “Yesterday” sognata da Paul McCartney al modello atomico di Bohr, passando per Elias Howe e la macchina da...

Schopenhauer e il sogno

Il ruolo del sogno nella filosofia di Arthur Schopenhauer si sviluppa in un periodo storico, tra il XVIII e il XIX secolo, in cui la filosofia idealista tedesca dominava il panorama intellettuale, accompagnata dai primi progressi nella fisiologia e nella comprensione del sistema nervoso. Le teoria...

I Sogni premonitori: Esistono o sono solo frutto della casualità?

I sogni premonitori sono stati oggetto di fascino e speculazione per secoli. Molti credono che i sogni abbiano il potere di rivelare il futuro o di fornire indizi sugli eventi imminenti. Tuttavia, la loro esistenza è oggetto di dibattito tra scettici e sostenitori. In questo articolo, esploreremo...

Etimologia della parola “Sogno”

L’etimologia e la storia della parola “sogno” affondano le radici nella lingua latina e, in generale, in tutta la tradizione culturale europea. Possiamo quindi vedere come questa parola abbia subito evoluzioni semantiche e simboliche nel corso dei secoli. Etimologia della parola “sogno”...

I Sogni Reciproci

Avete mai avuto Sogni Reciproci? Il sogno è un fenomeno misterioso e affascinante che affascina gli esseri umani da millenni. Spesso, ci capita di parlare con amici o parenti e scoprire che abbiamo avuto lo stesso sogno. Questo può sembrare un caso fortuito, ma dal punto di vista psicologico e...

Esperienze Fuori Dal Corpo

Le esperienze fuori dal corpo (OOBE) sono uno dei fenomeni più misteriosi e affascinanti dell’esperienza umana. Si tratta di un’esperienza in cui una persona sembra essere separata dal proprio corpo fisico e percepire il mondo intorno a sé da una prospettiva diversa. Ma cosa sono...

Cosa sono i Falsi Risvegli?

I falsi risvegli sono un fenomeno comune e spesso molto frustrante per molte persone. Si tratta di un tipo di sogno in cui l’individuo sogna di svegliarsi dalla propria dormiveglia, solo per scoprire di essere ancora in un sogno. Questo tipo di esperienza può essere molto confusa e...